Paolo Longo Borghini
Mi darò al pilates.
Tutto Bici, 4 November 2014
C’è chi non avendo un contratto la vive come se fosse la fine del mondo e chi la prende decisamente più con filosofia come Paolo Longo Borghini. Classe ’80 di Ornavasso (VB), il gregarione della Cannondale, fratello maggiore dell’azzurra Elisa, al momento non ha un ingaggio per il 2015. Uomo squadra come pochi, dopo 11 stagioni nella massima categoria con due successi all’attivo, il GP Nobili 2006 e la cronosquadre del Brixia Tour 2010, pensa positivo per il suo futuro circondato dall’amore della moglie Kimberly e dei loro tre bellissimi figli: Cristian Ryan di 3 mesi e mezzo, Marta di 2 anni e Anna di 5.
|
Gianfranco Zilioli
Spazio Ciclismo, 4 November 2014
Sono un diesel, devo migliorare nella velocità.
Il ciclismo come tradizione: “La stessa terra di Savoldelli e Lanfranchi, di Gualdi e Guerini”. Il ciclismo come gioco: “La prima corsa, una gimkana, a sei anni”. Il ciclismo come vocazione: “Me ne sono innamorato guardando Pantani in tv”. Il ciclismo come sensazione: “Quella della libertà”. Ecco Gi
|
|
|
Pirazzi Stefano
La Gazzetta dello Sport, 3 November 2014
Un 2015 meno attacchi, più risultati
Attaccante. Per natura e istinto. Per scelta e squadra. E anche perché il ciclismo, oggi, impone ruoli. Così, a chi non è fortissimo in volata, o fortissimo in salita, o fortissimo nelle corse di un giorno, o fortissimo in quelle di tre settimane, non resta che attaccare. O attaccarsi. Stefano Piraz
|
|
Davide Vigano
Tutto Bici, 3 November 2014
Sono stato troppo altruista.
Ha compiuto 30 anni lo scorso 12 giugno, ma davanti a se vede al momento lo spettro della pensione. In verità potrebbe anche correre, una proposta l’ha avuta da quella Caja Rural che l’ha assoldato quest’anno, ma Davide Viganò, brianzolo di Carate, da un anno residente a Mariano Comense con la mogli
|
|
|
Moreno Moser
Tutto Bici, 3 November 2014
Ho voglia di tornare a divertirmi in bici
Moreno Moser ha finito la stagione 2014 in maglia Cannondale solo 20 giorni fa alla Japan Cup e tra 10 inizierà a pedalare in vista del 2015 con il team che nascerà dalle ceneri della Garmin, in cui è confluito insieme ad altri compagni. Il 23enne trentino (compirà 24 anni il 25 dicembre, ndr) tira
|
|
Valerio Agnoli
Tutto Bici, 2 November 2014
Non sono così vecchio.
Compirà 30 anni il prossimo 6 gennaio, ma il regalo di un contratto spera di trovarlo un po' prima, non certo il giorno della Befana. Nove anni di professionismo alle spalle, una vittoria di tappa con la maglia della Naturino al Giro della Malesia. Corridore tosto, generoso, fedele, ma quest'anno Vi
|
|
|
Matteo Pelucchi
La Gazzetta Dello Sport, 1 November 2014
Pelucchi e il suo sogno: "A chi non piace la Sanremo?"
Il 25enne anche le 2015 alla Iam racconta l'anno appena passato: "Alla Tirreno-Adriatico ho avuto la mia dose di fortuna". E immagina l'anno che verrà: "Voglio arrivare fortissimo"
|
|
Fabio Chinello
Spazio Ciclismo, 29 Oktober 2014
Conosciamo meglio... Fabio Chinello
Torna oggi sulle pagine di SpazioCiclismo la rubrica Conosciamo meglio, che permette a voi lettori di approfondire la conoscenza degli atleti professionisti. Questa sera abbiamo con noi Fabio Chinello, neoprofessionista che quest'anno ha difeso i colori della Area Zero - D'Amico. Nato a Padova il 2
|
|
|
Silvano Ricco
Duemilaottonews, 10 Oktober 2014
Intervista a Riccò
Tra i risultati di maggior rilievo della sua carriera, spiccano un terzo posto nella classica Milano – Sanremo del 1985, cinque partecipazioni al Giro d'Italia e svariati piazzamenti in parecchie corse.
Un ciclista vero, che quindi conosce molto bene l'arte del pedalare. Oggi, abbandonata la carri
|
|
Maurizio Fondriest
Viagginbici.com, 7 Oktober 2014
Il mio amore per la bicicletta.
Ci sono uomini che hanno fatto la storia della bicicletta: uno di questi è sicuramente Maurizio Fondriest. A soli 23 anni nel 1988 fu campione del mondo, vinse una Milano Sanremo, una freccia Vallone, una Meisterschaft von Zurich (il gran premio di Zurigo), due volte il giro del Lazio. Questo solo p
|
|
|
Michal Kwiatkowski
Velobike, 6 Oktober 2014
Velobike a tu per tu con il campione del mondo Michal Kwiatkowski
A margine del vernissage milanese del Giro 2015, in esclusiva per velobike.it, una lunga e piacevole chiaccherata con il fresco campione del mondo, primo polacco di sempre a diventarlo. Naturalmente Michal Kwiatkowski.
|
|
Davide Cassani
Republica Sport, 25 September 2014
Nibali e il caos.
Il debutto alla guida di un team che schiererà una maglia gialla e tanti outsider: "Vincere sarà difficile, spero in una corsa agitata. Voglio seminare, e rimanere a lungo al comando"
|
|
|
Edoardo Zardini
La Gazzetta dello Sport, 24 September 2014
La bici è piacere e sacrificio.
Marano di Valpolicella produce vini e corridori. A grappoli: Amarone e Recioto, rossi. A ruote: Davide Formolo e Edoardo Zardini, azzurri. Zardini, 24 anni, scalatore, due anni da professionista, due vittorie – nel 2014 – in una tappa al Giro del Trentino e in un’altra al Tour of Britain.
|
|
Davide Cassani
Velo Bike, 17 September 2014
Sto per avere tutte le risposte, senza Degenkolb qualcosa cambierà.
In esclusiva a velobike.it, a margine della Coppa Agostoni, fa il punto il c.t. Davide Cassani: «Oggi sapevo che avrei avuto poche indicazioni, la Tre Valli di domani mi darà tutte quelle ancora necessarie». Sul possibile forfait mondiale di Degenkolb, uno dei grandi favoriti. «Ci sono altri grandi
|
|
|
Sean Kelly
La Gazzetta dello Sport, 14 September 2014
Aru ha una dote innata
L'ex ciclista irlandese si è espresso sulla condizione atletica di Chris Froome e Alberto Contador in questo finale di Vuelta. Su Fabio Aru:"Un talento inusuale"
|
|
Davide Cassani
Olimpia Azzurra, 12 September 2014
Nibali un campione.
A margine della presentazione delle squadre azzurre per i campionati mondiali di ciclismo su strada di Ponferrada 2014, è stato possibile intercettare i commissari tecnici Davide Cassani e Dino Salvoldi, rispettivamente alla guida della nazionale elite maschile e della nazionale femminile. A due set
|
|
|
Davide Cassani
Velo Bike, 12 September 2014
Sarà frizzante e Nibali sarà il capitano.
In esclusiva per velobike.it, il c.t. Davide Cassani ci parla della sua prima Italia che sta per nascere. “Sarà una nazionale frizzante, confermo che Aru e Nibali saranno sicuramente titolari…”.
|
|
|