27.532 InterviewsHere you find a collection of interviews on the internet in various languages. Bitossi (Thanks, Arturo!) is searching the Internet on a daily basis looking for fresh interviews. You can find them all in our Interview database containing thousands of riders interviews to be read, while having your cup of coffee.
Our eternal thanks go out to Lucybears, we miss him.
|
|
Language: All | DE | EN | ES | EU | FR | IT | NL | PT |
Francesca Cauz
L'esplosione del 2013 e la continua ricerca del miglioramento.
CicloWeb, 15 November 2013
Francesca Cauz («che in veneto sarebbe Caùz, ma ormai mi sono abituata a Cauz»), trevigiana di San Fior di Sotto nata il 24 settembre 1992, si definisce timida («correre con ragazze molto più grandi mi fa un po' paura ma mi sto abituando...»), alquanto precisa e riservata. Quest'ultimo aggettivo le si addice particolarmente, sebbene in salita, quando scatta, non vada quasi mai in riserva. L'abbiamo scoperta definitivamente quest'anno al Giro Rosa, allorché si mise alle spalle Fabiana Luperini e Tatiana Guderzo (non due nomi a caso) sulle rampe del Beigua, salita che non perdona. La si ammira in inverno nei cross, spesso convocata in nazionale dal CT Fausto Scotti, a fine estate ancora in azzurro. Già, perché al Mondale fiorentino è stata proprio la Cauz a scattare per quattro volte sulla salita di Fiesole, con l'obiettivo di sgranare il gruppo il più possibile. Ha ancora molti margini di miglioramento ma è senza dubbio una delle atlete più interessanti, forti e polivalenti (sembra una banalità) che abbiamo in Italia.
|
Vincenzo Nibali
Moa Magazine, 14 November 2013
Intervista di fine anno a Vincenzo Nibali
Nel giorno del suo 29esimo compleanno, Vincenzo Nibali ci ha concesso questa intervista in esclusiva, all’inizio della quale ripercorre le fasi più salienti della stagione appena conclusa. In seguito Vincenzo ci ha svelato i suoi obiettivi per il 2014 e i suoi gusti personali quando si tratta di sce
|
|
|
Valerio Agnoli
Spazio Ciclismo, 13 November 2013
Conosciamo meglio... Valerio Agnoli.
Per la nostra rubrica "Conosciamo meglio..." abbiamo oggi con noi Valerio Agnoli. Nato ad Alatri il 6 gennaio 1985, ma cresciuto nella vicina Fiuggi, è uno dei gregari più forti del gruppo. Attualmente in forza alla Astana, nella quale ricopre il ruolo di fedelissimo di Vincenzo Nibali, ha festeggia
|
|
Enrico Battaglin
Ciclismoweb, 13 November 2013
Avrei voluto vincere anche sui kart.
Il 7 maggio è il giorno della quarta frazione del Giro d'Italia: quella che da Policastro Bussentino, nel salernitano, porta la carovana a Serra San Bruno. Uno dei luoghi più suggestivi del Vibonese.
|
|
|
Gianluca Brambilla
Ciclismoweb, 13 November 2013
Il 2014 lo preparo in pista.
Punto e a capo. Con Gianluca Brambilla il 2013 non è certo stato prodigo di fortuna, anzi. Per il vicentino classe 1987 quello che sta per andare a concludersi può essere etichettato come un vero e proprio "annus horribilis", in cui la "malasuerte" non gli ha dato tregua. Impedendogli di esprimersi
|
|
Davide Villella
Ciclismoweb, 12 November 2013
Ora sono pronto per il grande salto.
Autunno inoltrato: la nebbia pastosa di umidità avvolge il panorama circostante e il freddo, già pungente, strappa brividi e starnuti. Ci si muove intabarrati, lungo le strade di novembre spopolate di biciclette (ardimentosi a parte) e di corse che, oramai, appartengono al passato di una stagione ci
|
|
|
Davide Rebellin
L'Arena, 6 November 2013
Ho la coscienza a posto.
L'Agenzia delle entrate gli contesta la residenza a Montecarlo e parla di un'evasione stimata di 6,5 milioni «Sto dimostrando la mia innocenza»
|
|
Vincenzo Nibali
Messagero Venetto, 6 November 2013
Un giorno lo Zoncolan sarà mio.
Il vincitore del Giro 2013: è una salita mito del ciclismo, dopo la caccia al Tour trionferò lassù.
|
|
|
Oscar Gatto
CiclsimoWeb, 5 November 2013
In giallo-fluo 5 anni Super...ora mi rimetto in gioco.
I gatti hanno sette vite. Anche quelli in bicicletta. Oscar Gatto, finisseur classe 1985, nel 2014 ne inizierà una di nuova, ciclisticamente parlando, ma non solo. La maglia passerà da giallo-fluo a verde acido. Dalla Fantini alla Cannondale. Per un ritorno al World Tour dopo la parentesi Gerolstein
|
|
Fabrizio Bontempi
Due Righe, 4 November 2013
Direttore sportivo della Lampre-Merida.
Questa mattina abbiamo intervistato Fabrizio Bontempi, direttore sportivo della Lampre-Merida, con il quale abbiamo analizzato in maniera dettagliata la stagione 2013 dei blu-fucsia-verdi, partendo dal bilancio generale della squadra
|
|
|
Dodi Luca
Spazio Ciclismo, 30 October 2013
Conosciamo meglio... Luca Dodi
Per la nostra rubrica Conosciamo meglio abbiamo con noi Luca Dodi. Nato a Parma il 26 maggio 1987, ha concluso con la maglia della Lampre-Merida il suo secondo anno tra i professionisti dopo una prima stagione con il Team Idea. A lungo fermo quest'anno a causa di un lungo infortunio, è riuscito a co
|
|
Dal Santo Nicola
Spazio Ciclismo, 23 October 2013
Conosciamo meglio... Nicola Dal Santo
Torna oggi sulle pagine di SpazioCiclismo la rubrica Conosciamo meglio. Questa sera abbiamo con noi Nicola Dal Santo. Nato il 14 novembre 1988 a Villafranca in provincia di Verona, l'atleta veneto ha appena concluso il suo secondo anno da professionista difendendo i colori della Ceramica Flaminia -
|
|
|
Valentina Scandolara
CicloWeb, 19 October 2013
Vado all'Orica, voglio migliorarmi.
Ad arrivare prima, Valentina Scandolara, è abituata sin da piccola. Allora si trattava di semplici gare della domenica, le gioie della bimba, per non dire del maschiaccio, che i ragazzini spesso li batteva (talvolta facendoli piangere), la passione che senza aspettare si tramuta in lavoro. Titoli a
|
|
Felice Gimondi
La Stampa, 29 September 2013
Cancellara e Sagan sono gli uomini più pericolosi.
L’ex campione: «Da Nibalimi aspettavo un po’ di più nella Vuelta di Spagna, non pensavo che perdesse in salita quello che aveva guadagnato a cronometro».
|
|
|
Matej Mohoric
Ciclismoweb.net, 26 September 2013
"Nessuna paura, punto al bis"
In cima al Cauberg sembra di stare in una chiesa gremita di gente il giorno di una solenne funzione; al posto delle colonne istoriate, però, ci sono i filari di alberi; agli inni sacri si sostituiscono i canti di incitamento; ai ceri le bandiere di mille Paesi. Il Cauberg è uno di quei luoghi che tr
|
|
Tyler Hamilton
Cycle!, 12 September 2013
Il ciclismo cambierà, quando tutti i giovani non accetteranno più il sistema. 2ª
Un personaggio controverso e, per certi versi, negativo. Protagonista di pagine tristi del ciclismo, parte di un sistema che, purtroppo, da anni mette in difficoltà anche chi ama e pratica onestamente questo sport. Tyler Hamilton è un ciclista che si è dopato ed è stato scoperto. E, ora, a suo dire,
|
|
|
Tyler Hamilton
Cycle!, 11 September 2013
Il ciclismo cambierà, quando tutti i giovani non accetteranno più il sistema. 1ª
Un personaggio controverso e, per certi versi, negativo. Protagonista di pagine tristi del ciclismo, parte di un sistema che, purtroppo, da anni mette in difficoltà anche chi ama e pratica onestamente questo sport. Tyler Hamilton è un ciclista che ha sbagliato e, ora, a suo dire, si è pentito: ha pa
|
|
|
|
|
|