27.532 Entrevistas[EN] [EN] Here you find a collection of interviews on the internet in various languages. Bitossi (Thanks, Arturo!) is searching the Internet on a daily basis looking for fresh interviews. You can find them all in our Interview database containing thousands of riders interviews to be read, while having your cup of coffee.
Our eternal thanks go out to Lucybears, we miss him.
|
|
Idioma: All | DE | EN | ES | EU | FR | IT | NL | PT |
Aidis Kruopis
Conosciamo meglio... Aidis Kruopis
Spaziociclismo, 6 Enero 2012
A soli 25 anni Aidis Kruopis si propone come uno degli elementi di punta del movimento ciclistico lituano. Nella sua terza stagione tra i professionisti, il velocista di Utena ha dimostrato di poter essere competitivo anche ad alti livelli concludendo la stagione nelle file della Landbouwkrediet con un bottino di quattro successi tra cui spicca la vittoria nella seconda tappa del Giro del Belgio.
|
Matteo Pelucchi
cyclingtime.it, 29 Diciembre 2011
“Sogno la Sanremo e punto a far bene”
Stiamo parlando di Matteo Pelucchi, velocista ventiduenne di ottime speranze. Da Under23 Matteo ha difeso i colori di una delle fucine di futuri campioncini, la Trevigiani Dynamon Bottoli e, dopo un primo anno tra i professionisti alla Geox coronato dalla prestigiosa vittoria alla Clasica de Almeria
|
|
|
Alessandro Vanotti
Cycling World, 24 Diciembre 2011
Vanotti un vero gregario
È terminato da poco il ritiro che ha visto impegnata la Liquigas-Cannondale al passo San Pellegrino. Durante il secondo ritiro che si sta svolgendo in Sardegna dal 12 dicembre e che terminerà il 22 dello stesso mese, abbiamo intervistato Alessandro Vanotti in forza alla Liquigas dal 2007, che ci ha
|
|
Puccio Salvatore
Cycloworld.it, 15 Diciembre 2011
Conosciamo i neoprof: Salvatore Puccio
Abbiamo parlato con Salvatore Puccio, vincitore del Fiandre Under 23 nel 2011, che passerà professionista nella prossima stagione in maglia Sky
|
|
|
Moser Moreno
Cycloworld.it, 13 Diciembre 2011
Conosciamo i neoprof: Moreno Moser
Se c'è un neoprofessionista attesissimo da tutti, sia per il suo talento, sia per il suo nome (anche se, come ci ha spiegato, chiamarsi così non è mai stato un privilegio), questo è Moreno Moser, pronto all'esordio con la Liquigas. L'abbiamo sentito in esclusiva
|
|
Daniele Colli
cyclingtime.it, 2 Diciembre 2011
Ho fatto 13... Danile Colli
La Rubrica di CyclingTime, tra il serio e il faceto, che permette di conoscere i protagonisti del ciclismo a 360°. Questa settimana alle nostre tredici domande ha risposto Daniele Collin nel 2011 corridore della Geox e dal 2012 in forza al Team Type 1 - Sanofi. Rientrato alle gare dopo un lungo stop
|
|
|
Manuele Boaro
Spaziociclismo, 1 Diciembre 2011
Conosciamo meglio... Manuele Boaro
Ci troviamo in compagnia di Manuele Boaro, veneto di S. Zenone degli Ezzelini, classe '87, che ha appena concluso il suo primo anno da professionista. Dopo aver vinto la cronometro individuale su strada ai campionati nazionali nel 2005, nella categoria Allievi, da dilettante ha militato nella Zalf D
|
|
Bartosz Huzarski
Spaziociclismo, 24 Noviembre 2011
Conosciamo meglio... Bartosz Huzarski
Dopo Tomasz Marczyński, abbiamo incontrato un altro ciclista polacco legato al nostro paese: Bartosz Huzarski. Dopo aver militato per due anni nella ISD - Neri, Huzarski si è trasferito al Team NetApp, ambiziosa formazione Continental Pro tedesca nella quale correrà anche la prossima stagione.
|
|
|
Daniele Colli
spaziociclismo.it, 16 Noviembre 2011
Conosciamo meglio... Daniele Colli
Terminata la propria avventura alla Geox - TMC, Daniele Colli correrà la prossima stagione con il Team Type 1 - Sanofi, ambiziosa formazione Continental Pro statunitense in cui ricoprirà i gradi di capitano per quanto riguarda gli arrivi in volata. Abbiamo incontrato Colli per ripercorrere la sua ca
|
|
Ruggero Marzoli
Spaziociclismo, 2 Noviembre 2011
Conosciamo meglio... Ruggero Marzoli
Terminata la sua dodicesima stagione fra i professionisti, Ruggero Marzoli può essere considerato come uno dei corridori con maggiore esperienza in gruppo. A 35 anni, il corridore dell'Acqua & Sapone è riuscito a mettersi in evidenza anche nel 2011 contribuendo ai successi della formazione diretta d
|
|
|
Jeff Louder
Spaziociclismo, 19 Octubre 2011
Conosciamo meglio...Jeff Louder
Oggi abbiamo il piacere di avere con noi un corridore non famosissimo, ma di grande esperienza tra i professionisti. Si tratta di Jeff Louder, statunitense classe 1977, dal 2008 è in forza alla BMC e quindi negli ultimi due anni è stato anche gregario di Cadel Evans.
Il corridore, nato a Salt Lak
|
|
Luca Scinto
Farnese Vini Pro Cycling Team, 19 Octubre 2011
IL BILANCIO E L'ARRIVEDERCI A VISCONTI
Ventidue vittorie, una maglia tricolore indossata nel 150° dell'Unità d'Italia dall'inizio alla fine, una tappa al Giro d'Italia, un capitano indiscusso che parte e uno nuovo che arriva. La Farnese Vini – Neri Sottoli ha concluso ufficialmente con il Giro di Lombardia la sua stagione 2012, una stagi
|
|
|
Alberto Contador Velasco
Cycling World, 19 Octubre 2011
il Giro è la corsa più bella del mondo, ma non rientra nei miei programmi
Alberto Contador Velasco il Giro 2011, non l'ha solo vinto. L'ha dominato. Nel 2012 sembra che il “Pistolero” di Pinto sulle strade italiane non lo vedremo, dal momento che si dedicherà alla preparazione esclusiva del Tour.
|
|
Carlos Sastre Candil
Cycling World, 8 Octubre 2011
Nel 2008, il camoscio diventò leone
Pochi giorni dopo la conferenza stampa che ha sancito la fine della sua avventura agonistica, Sastre è intervenuto in esclusiva ai microfoni del programma radiofonico “Ultimo Chilometro” (in onda il ogni sabato pomeriggio sulle frequenza di Radio Manà Manà Sport) ripercorrendo tutta la sua carriera:
|
|
|
Vincenzo Nibali
La Stampa, 19 Agosto 2011
"Vale tutta la carriera"
Con una breve cronosquadre a Benidorm, domani parte la Vuelta di Spagna, terza grande corsa a tappe della stagione che l'anno scorso vide un italiano, Vincenzo Nibali, tornare a trionfare dopo 20 anni.
|
|
Daniele Bennati
Il Nuovo Corriere Aretino, 11 Agosto 2011
«Una grande Vuelta per preparare un grande mondiale»
Daniele Bennati è rientrato alla grande dopo la caduta subita il 27 aprile al Romandia e prima dell’appuntamento mondiale prenderà parte alla Vuelta di Spagna con l’obiettivo di raggiungere la miglior condizione.
|
|
|
Ivan Basso
La Repubblica, 10 Agosto 2011
"Ecco perché ho fallito"
Dopo la delusione dice "aspettatemi ancora non finisco con il Tour". E su Nibali: "Io e lui siamo gli Schleck d'Italia, ci aiuteremo. Non sono vecchio ma solo un po' troppo perfezionista"
|
|
|
|
|
|